Attività sportive Il programma

sport

ATTIVITÀ SPORTIVE

Eventi e strutture per stimolare lattività di avvicinamento allo sport

Porto Recanati vive attualmente un impoverimento numerico di giovani inseriti in attività sportive, nonostante le varie possibilità di disciplina che vengono offerte.
Calcio, volley, basket, tennis, danza, ciclismo, tennis da tavolo, karate, solo per nominarne alcune…
Dobbiamo allora puntare ad invogliare i nostri ragazzi ad intraprendere queste attività, magari stimolandoli a provare più discipline, ed infine scoprire quella più adatta o che più piace.
Avvicinare i giovani allo sport non solo sarebbe utile per la loro salute, ma contribuirebbe anche a togliere parecchi ragazzi dalla strada. Il nostro impegno per aiutare lo sport portorecanatese parte dal “Progetto Polisportiva”. Mantenendo la propria autonomia, le società sportive locali andrebbero ad unirsi in una cooperativa che abbia la piena gestione delle strutture sportive presenti nel paese.

Una sinergia tra le varie categorie che potrebbero sostenersi a vicenda anche durante manifestazioni sportive di grossa rilevanza, scambiandosi collaboratori a seconda delle necessità.
Ma lo sport non è solo giovane. Lo sport non ha età.

Vorremmo realizzare, su spunto di quanto avviene in altri Comuni, un “Percorso vita”, cioè un circuito all’interno di un’area appositamente individuata che preveda tappe distanziate, ciascuna indicante un diverso tipo di esercizio, da eseguire a corpo libero o con l’ausilio di attrezzature specifiche collocate lungo il percorso stesso. Le nostre campagne, sia dalla parte di Scossicci che di Santa Maria in Potenza, potrebbero essere il posto giusto per metterle in opera.
Per rieducare il portorecanatese all’amore per lo sport, sarà anche importante organizzare eventi sportivi di una certa rilevanza, in grado di garantire un congruo afflusso di persone.
Tornei di beach volley, maratone, gare di mtb, parkour…. Dovranno essere un susseguirsi di divertimento condito da sano agonismo.
Ma soprattutto, c’è la necessità di creare le giuste strutture per praticare sport. Molto evidente l’assenza di una pista di atletica nel nostro territorio, che potrebbe essere facilmente individuabile accanto ai campi da calcio. Questa permetterebbe l’allenamento costante di molti dei nostri atleti che ora si vedono costretti ad andare nelle città limitrofe per continuare questa disciplina.

A completare, è nostra intenzione organizzare una vera e propria “Festa dello sport”, che interessi tutto il paese, costruita sulla base di una collaborazione tra società sportive e quartieri, che ne potrebbero definire spazi e modalità. I privati interessati a pubblicizzare tale evento potrebbero contribuire economicamente a sponsorizzare le attività della polisportiva.
La giornata dedicata allo sport potrebbe concludersi con la premiazione da parte della città, delle personalità che in passato ed oggi si sono distinte a livello locale, nazionale ed internazionale.
Porto Recanati ha dato i natali a moltissimi volti noti dello sport. Continuiamo questa serie positiva….

Scopri gli altri punti del programma:

1) Sicurezza
2) Turismo e commercio
3) Uffici amministrativi
4) Trasporti e viabilità
5) Tutela e benessere delle persone
6) Tutela e benessere degli animali
7) Istruzione e Cultura
8) Attività Sportive
9) LL.PP., urbanistica e decoro urbano